
Girl in shopping. Blonde woman with shopping bags, credit card and phone. Hands holding credit card and mobile phone. Online shopping. Shopping, lifestyle concept.
E’ una situazione che capita spesso dal veterinario e che genera spiacevoli diatribe. Proprietario che si fa fare una fattura intestata a se stesso e poi vuole pagare col bancomat della madre, del fratello o via dicendo. O viceversa, proprietario che vuole pagare col proprio bancomat, ma che vuole intestare la fattura alla madre, al fratello, allo zio o chi per esso. Ecco, non sono un’esperta di questioni fiscali, ma in generale vale questa regola: se paghi col bancomat, carta di credito o assegno, la fattura deve essere intestata al titolare del bancomat, della carta di credito o assegno. E questo vale ovunque.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/135160/differenza-fra-ricevuta-fiscale-e-fattura-veterinario-petsblog”][/related]
Fatture, intestazione e bancomat
La questione è che il veterinario fa fattura a quel cliente che ha chiesto la prestazione. Se questi paga in contanti, non ci sono problemi. Ma se paga col bancomat, il bancomat e l’intestazione della fattura devono corrispondere alla medesima persona. Questo perché in caso di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate, se avete pagato con bancomat/carta di credito intestata a Mario Rossi e avete fatto fattura allo zio Ernesto Verdi, potrebbero chiedervi: perché qui c’è un Pos di un bancomat/carta di credito intestata a Mario Rossi, ma in quella data non c’è nessuna fattura intestata a Mario Rossi? A quel punto bisogna stare a risalire al fatto che avete voluto intestare la fattura allo zio Ernesto Verdi adducendo chissà quale motivo (lui scarica e voi no…), che è vostro parente, che lui era d’accordo, ma il Fisco potrebbe contestarvi questo tipo di fatturazione e far scattare controlli e multe per tutti.
L’unico caso in cui credo si possa fare è se ci sono marito e moglie con conto cointestato: in quel caso, essendoci sul conto in banca il nome di entrambi, è ininfluente a chi si intesti la fattura.
Cosa fare?
Semplice. Se andate dal veterinario e intendete pagare con bancomat/carta di credito, ricordatevi che la fattura va intestata al proprietario del bancomat/carta di credito, deve esserci corrispondenza fra Pos e fattura. E questo in generale vale ogni volta che pagate con questi sistemi e volete vi sia rilasciata fattura o ricevuta nominale.
Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | iStock