A Bari, emergono gatti tra le macerie della palazzina crollata, mentre si cerca ancora il cane Samira.

Il drammatico crollo di una palazzina a Bari, avvenuto in via De Amicis lo scorso 5 marzo, ha portato alla luce una storia di coraggio e amore tra una donna e il suo cane. Rosalia De Giosa, salvata dopo 28 ore di angoscia tra le macerie, è stata assistita ininterrottamente dal suo fedele amico a quattro zampe, Samira. La piccola Maltese, rimasta accanto alla proprietaria durante il disastro, non è stata trovata al momento del recupero, e Rosalia ha chiesto insistentemente di tornare indietro per cercarla.

La verità su Samira

Contrariamente a quanto inizialmente riportato, secondo cui Samira sarebbe stata recuperata e poi fuggita spaventata, l’associazione Angeli da Amare Odv e Lav ha chiarito che il cane non è mai stato estratto dalle macerie. Dopo il salvataggio di Rosalia, le operazioni di soccorso si sono interrotte. Il figlio di Rosalia ha confermato l’appello della madre, esprimendo la preoccupazione che Samira sia ancora intrappolata. I Vigili del fuoco, dopo aver ricevuto numerose richieste, hanno ripreso le ricerche del cane utilizzando termocamere e audio di richiamo, ma fino a ieri non ci sono stati risultati positivi. L’assenza di segnali di vita ha alimentato la preoccupazione per il destino di Samira.

I gatti sotto le macerie

Le preoccupazioni non riguardano solo Samira, ma anche i gatti che abitavano nel cortile della palazzina crollata. La donna che si prendeva cura di loro, scampata al disastro per un soffio, ha lanciato l’allerta. Mentre i gatti cercavano di fuggire, molti di loro sono stati travolti dalla polvere e dai detriti. Solo di recente, alcuni felini sono stati avvistati aggirarsi tra le macerie e i tetti circostanti, visibilmente arruffati e impolverati. Tuttavia, uno dei gatti, un cucciolo di nove mesi, risulta ancora disperso. Attualmente, i gatti si trovano in una zona inagibile e sotto sequestro, il che rende impossibile il loro recupero immediato. Nel frattempo, i residenti del quartiere stanno cercando di nutrirli, calando cibo dai balconi vicini.

Il recupero della colonia felina

I volontari animalisti e il Comando Provinciale Guardie Ecozoofile di Bari stanno monitorando la situazione, confermando che le operazioni di ricerca proseguono. È stato accertato che almeno cinque gatti vivevano nella palazzina: due cuccioli grigio tigrato, due gatte bianche e nere, un gatto anziano e uno tricolore. Dopo giorni di ricerche, è emerso che tutti i gatti, tranne uno dei cuccioli, sono stati trovati in buone condizioni. Il cucciolo disperso continua a essere oggetto di ricerche. Per alimentare i gatti, sono state posizionate ciotole di cibo in vari punti adiacenti alla zona inaccessibile, in attesa di un recupero. Nel caso di Samira, le operazioni di ricerca sono state ampliate, con la speranza che il cane possa essersi allontanato e trovato un riparo.

L’appello della sopravvissuta

Nel frattempo, Rosalia, attualmente ricoverata presso il Policlinico di Bari, continua a lanciare appelli disperati per avere notizie di Samira, il suo inseparabile compagno. Il legame tra la donna e il cane è profondo e la speranza di un epilogo felice per entrambi rimane viva, nonostante le avversità.

Published by
Fabiola Russi