
Il cane può mangiare l’anguria? Magari ve lo state chiedendo proprio in questo momento mentre vi fissa, con quel suo sguardo implorante ed irresistibile, mentre addentate una fetta di cocomero, fresca e gustosa, in questo torrido pomeriggio di inizio agosto.
Ebbene, ecco la risposta: sì, il cane può mangiare l’anguria, adottando alcune precauzioni che vedremo insieme. L’anguria, insieme alle mele, alle arance (un paio di spicchi, eh) e alle banane, non è tra i cibi della nostra dieta off-limits per i cani. Bisogna però fare molta attenzione quando si dà l’anguria al cane.
Innanzitutto bisogna togliere i semi, non dimenticate questo passaggio perché potrebbero creare seri problemi al cane che non riesce a digerirli. Se è la prima volta che il vostro pet addenta un pezzetto d’anguria, è bene non esagerare e provare con una porzione davvero irrisoria, per osservare la reazione del cane ed evitare problemi, legati ad intolleranze specifiche.
In generale, con la frutta fresca e la verdura, è bene non esagerare mai con le razioni. Un pezzetto di anguria è più che sufficiente a soddisfare la sua voglia di qualcosa di fresco, dolce e nostro. I cani, infatti, trovano molto appetitoso quello che mangiamo noi, per partito preso, sarà il fascino del proibito o la loro empatia che li porta a farsi venire l’acquolina in bocca al solo guardarci addentare qualcosa con gusto.
L’anguria non deve diventare un’abitudine, per intenderci non è il caso che il cane consumi frutta e verdura cinque volte al giorno, come è raccomandato dai dietologi a noi bipedi per stare bene e mantenerci in forma. Un pezzetto di anguria deve essere una ricompensa occasionale per il cane, uno spuntino ricco di acqua e povero di calorie che servirà a rinfrescarlo nelle giornate più afose, in cui i biscottini secchi non sono altrettanto appetitosi. Occhio però che non sia ghiacciata, deve essere fresca ma non troppo.
Ricordate che la porzione dipende dalla taglia: più il cane è piccolo e più dovrà essere ridotta. L’anguria contiene zuccheri naturali che in grandi quantità potrebbero infatti causare diarrea al cane. In questo video, ad esempio, le quantità sono eccessive ed i semi non sono stati tolti! Fortuna che i Beagle sono più intelligenti del proprietario e li scartano!
Foto | Flickr; OakleyOriginals