
young European Shorthair Cat hiding in a Box
Noi umani amiamo i giochi che ci aiutano ad allenare il cervello e migliorare la nostra intelligenza. Ma perché non provare a far giocare anche i nostri amici gatti con dei giochi che possano renderli più intelligenti e che possano stimolare la loro curiosità? Ecco alcuni giochi che faranno al caso vostro:
- Nascondere del cibo per casa: ad esempio, spostate le ciotole del cibo in un’altra stanza o parte della casa, oppure fate dei buchi in una scatola di cartone, mettete il cibo all’interno e chiudete il coperchio, in modo che Micio debba applicarsi per recuperare il cibo nascosto
- Create dei percorsi ad ostacoli per i vostri gatti e rendeteli divertenti, ad esempio facendogli inseguire un’esca
- Spostate alcuni dei loro oggetti: ad esempio, prendete l’albero tiragraffi del vostro gatto e portatelo in una stanza diversa. Per loro sarà come se fosse un nuovo oggetto tutto da scoprire!
- I giocattoli interattivi: in commercio potete trovarne di molti tipi, e spesso sono davvero degli ottimi alleati per stimolare la curiosità e l’intelligenza del vostro gatto.
- Giochi all’aperto: se ne avete la possibilità e siete certi che Micio non correrà alcun pericolo, fatelo giocare all’aperto, sempre sotto la vostra stretta supervisione.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/120448/5-giochi-da-fare-in-casa-con-il-vostro-gatto”][/related]
via | Catster