
Stanno circolando in rete 10 curiosità sugli animali che non tutti conoscono ma che possono svoltarci la giornata. Ecco quel che si sa.
Stiamo vivendo in un periodo storico in cui il mondo animale sta diventando sempre più importante per gli esseri umani e, giorno dopo giorno, sta anche attirando l’attenzione di tutti. Siamo vicinissimi agli amici a quattro zampe proprio perché la loro emotività e le loro movenze sono molto simili alle nostre, tanto che spesso ci capita di giocare con loro e anche di coccolarli. Diventano così molto spesso i nostri amici del cuore.
Ci sono però dei dettagli che ancora non conosciamo sugli animali, ma che ci fanno sentire ancora più speciali quando siamo in loro compagnia.
Quali sono le 10 curiosità sugli animali che ancora non sai
Il mondo animale attira spesso l’attenzione di piccoli e adulti, tanto che i pelosetti stanno abitando sempre di più nelle nostre case e continuano ad essere i nostri migliori amici. Non solo cani e gatti, gli animali preferiti dagli uomini stanno diventando anche altri, soprattutto perché le loro emozioni e la loro esistenza trasmettono molto a chiunque li guardi e trascorra qualche ora insieme agli amici a quattro zampe.

C’è da dire inoltre che il mondo animale è sempre pieno di meraviglie e stranezze, che contraddistinguono le diverse specie animali. Ecco quindi le prime 5 curiosità sugli animali che sicuramente ancora non conosci:
- Le lumache hanno 4 nasi, di cui 2 per respirare e 2 per annusare;
- Alcuni leoni riescono a riprodursi anche 50 volte al giorno, facendo così nascere sempre più cuccioli della loro specie;
- Il delfino ha un udito molto fine, tanto che riesce a sentire i suoni anche a 20 km di distanza;
- Gli elefanti non riescono a saltare, e sono gli unici mammiferi a non poterlo fare;
- I cammelli hanno invece 3 sopracciglia e con queste si proteggono dalle tempeste di sabbia.
Stanno inoltre circolando in rete altre 5 curiosità sul mondo animale e sul mistero che si cela dietro ad esso:
- Le giraffe non presentano corde vocali e, per comunicare, fanno vibrare l’aria attorno al collo;
- Se sollevi la coda a un canguro, non riuscirà più a saltare, dato che la usa per bilanciare il peso;
- L’orso bruno può invece correre più velocemente rispetto ai cavalli;
- Quando nasce un cucciolo di giraffa, cade dall’altezza di 2 metri perché la mamma partorisce in piedi;
- Gli unici due animali che riescono a guardarsi alle spalle sono i pappagalli e i conigli.